Chi può partecipare
La partecipazione al concorso fotografico è gratuita e aperta a fotografi e a fotoamatori maggiorenni di tutta Italia.
Tipologia di scatto
Le fotografie in competizione, in bianco e nero o a colori, devono rappresentare un’immagine moderna di edilizia e concetti quali innovazione, design e sostenibilità, associati al settore delle costruzioni. Possono essere catturati dall’obiettivo soggetti provenienti da tutta Italia oppure dal mondo, immortalati anche in periodo antecedente all’inizio del concorso fotografico.
Requisiti tecnici
Per la partecipazione il file fotografico dovrà essere fornito in formato tiff o jpg, di peso non superiore ai 3 MB (consigliati 72 dpi). Sarà richiesto il successivo invio dell’immagine con risoluzione 300 dpi.
Solo le immagini con orientamento verticale saranno valutate per la selezione e la premiazione.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo in tutti i suoi campi e caricare la fotografia rispondente alle specifiche tecniche descritte.
Ciascun partecipante potrà presentare un massimo di tre scatti verticali, candidati per la premiazione, e sino a due fotografie orizzontali che, a discrezione della redazione della testata “Costruire il futuro”, potranno essere pubblicate all’interno della rivista, con indicazione dei relativi crediti, ed essere esposte insieme alle opere vincitrici in una mostra organizzata da Ance Brescia.
Giuria

Massimo Tedeschi
PRESIDENTE DI GIURIA
Giornalista, già caporedattore del Corriere della sera di Brescia, presidente dell’Associazione artisti bresciani.

Laura Castelletti
Vicesindaco della città di Brescia con deleghe a Cultura, creatività e innovazione.

Renato Corsini
Fotografo e direttore artistico del Macof centro della fotografia italiana nella sede di Palazzo Martinengo a Brescia.

Adriano Baffelli
Giornalista, direttore responsabile della rivista “Costruire il futuro”.

Luigi Serboli
Architetto co-fondatore dello studio Boschi+Serboli.